KARATE BAMBINI E RAGAZZI
La pratica di questa disciplina nei più piccoli non è meno seria, ma utilizza il gioco e il divertimento

Da 6 anni in poi, martedì e venerdì dalle 17.00
GRUPPO DI STUDIO E PRATICA MARZIALE (e di democrazia) PER ADULT*
Ogni lunedì dalle 20 alle 21.30
Approfondimento tecnico ed esercitazioni in sparring tra
amic* che, in autogestione, condividono il desiderio di imparare ed evolvere,
ognuno sulla propria strada.
La partecipazione è aperta a chiunque voglia rispettare lo
spirito di questa esperienza.
LIBERI TUTTI!
(ovvero l’autodifesa quotidiana)

Attraverso l'utilizzo di esercitazioni psicologiche, di psicomotricità, teatrali, e l'apprendimento di alcune tecniche di karate ci si propone di:
- Migliorare la capacità di percezione e comprensione dell’ambiente esterno
- Aumentare la consapevolezza di sé, del proprio valore, dei propri confini e delle proprie risorse fisiche e mentali
- Riconoscere i propri stati emotivi migliorando l’autocontrollo
- Imparare alcuni meccanismi mentali utili all’autodifesa
- Acquisire alcune tecniche base di karate
- Conoscere elementi di tutela legale
- Conoscere elementi di tutela legale
Ciclo di 10 incontri con frequenza settimanale di 1 ora e mezza l'uno, dai 15 anni in su.
E' previsto l'intervento di un'esperta e di un'avvocato per l'approfondimento degli aspetti legali della difesa, e di una psicologa.
E' previsto l'intervento di un'esperta e di un'avvocato per l'approfondimento degli aspetti legali della difesa, e di una psicologa.
Non sono richieste particolari capacità fisiche o precedenti esperienze, ma la disponibilità a mettersi in gioco e ad entrare in relazione con tutta la propria persona (corpo, mente, emozioni). Corpo libero (da orologi, orecchini, collane, anelli o qualunque altro oggetto che possa ferire), abbigliamento comodo (tuta e calzini antiscivolo), coperta o materassino.

LIBERE TUTTE!
Al di là del pregiudizio.
Viaggio di esplorazione alla scoperta delle nostre
energie più profonde (ovvero l’autodifesa a 360 gradi)
energie più profonde (ovvero l’autodifesa a 360 gradi)
Da donna a donna: ecco un'opportunità di fare esperienza della parte di noi più forte, energica, assertiva, partendo dal corpo fisico per suscitare emozioni che arrivino ai pensieri, tornando alla fine ciascuna nel proprio mondo su gambe più forti e sicure.
Attraverso l'utilizzo di esercitazioni psicologiche, di psicomotricità, teatrali, e l'apprendimento di alcune tecniche di karate ci si propone di:
Attraverso l'utilizzo di esercitazioni psicologiche, di psicomotricità, teatrali, e l'apprendimento di alcune tecniche di karate ci si propone di:
- Migliorare la capacità di percezione e comprensione dell’ambiente esterno
- Aumentare la consapevolezza di sé, del proprio valore, dei propri confini e delle proprie risorse fisiche e mentali
- Riconoscere i propri stati emotivi migliorando l’autocontrollo
- Imparare alcuni meccanismi mentali utili all’autodifesa
- Acquisire alcune tecniche base di karate
- Conoscere elementi di tutela legale
- Conoscere elementi di tutela legale
Ciclo di 10 incontri con frequenza settimanale di 1 ora e mezza l'uno, per donne dai 15 anni in su.
E' previsto l'intervento di un'esperta e di un'avvocato per l'approfondimento degli aspetti legali della difesa, e di una psicologa.
Non sono richieste particolari capacità fisiche o precedenti esperienze, ma la disponibilità a mettersi in gioco e ad entrare in relazione con tutta la propria persona (corpo, mente, emozioni). Corpo libero (da orologi, orecchini, collane, anelli o qualunque altro oggetto che possa ferire), abbigliamento comodo (tuta e calzini antiscivolo), coperta o materassino.